Di cosa si tratta Worldcoin?
Per certi versi, Worldcoin può essere visto come un tentativo di stravolgere l'ecosistema tradizionale delle criptovalute. Questa criptovaluta è incentrata principalmente sull'uguaglianza, offrendo a tutti l'opportunità di partecipare semplicemente scaricando l'app ufficiale di World. Quindi, cosa ottengono in cambio gli utenti?
Riceveranno token Worldcoin gratuiti finché WLD non arriverà su un importante exchange di criptovalute (attualmente è in fase di beta testing).
In parole povere, Worldcoin punta a creare condizioni di parità per chiunque voglia interagire con la comunità delle criptovalute.
Sebbene questi ideali siano certamente unici, è necessario uno sguardo più approfondito prima di trarre conclusioni definitive.
Chi ha creato Worldcoin?
Worldcoin è un protocollo crittografico open source sviluppato dal team di Tools for Humanity. Tools for Humanity è un'organizzazione che si concentra su come le grandi aziende tecnologiche possano essere utilizzate a beneficio della gente comune, anziché limitarsi ad arricchire l'élite.
Offrendo uno dei pochi token di utilità crittografici accessibili a chiunque abbia uno smartphone e la possibilità di confermare la propria identità, questo progetto mira ad aprire le porte a una comunità di investimenti digitali molto più ampia.
Lo stand Worldcoin in un centro commerciale in Portogallo
Il concetto è davvero così semplice?
A prima vista, l'idea di lanciarsi su un token di utilità promettente nelle sue fasi iniziali potrebbe sembrare troppo bella per essere vera. Ecco perché è importante sottolineare un dettaglio chiave prima di procedere.
Per attivare un account Worldcoin tramite la loro app, è necessario verificare la propria identità con una scansione della retina. Ma perché non utilizzare semplicemente la normale verifica KYC?
Worldcoin ha stretto una partnership con Orb, un fornitore di software che utilizza un sistema di imaging per verificare "l'unicità" di ciascun possessore di Worldcoin tramite conferma biometrica.
Poiché i modelli della retina sono quasi impossibili da falsificare (almeno per ora), questo è un modo efficace per garantire che il richiedente Worldcoin sia una persona reale e non un bot.
Worldcoin è più sicuro di altre criptovalute?
Questo è certamente oggetto di dibattito, ma Worldcoin è uno dei primi token di utilità a utilizzare scansioni retiniche per la verifica dei titolari. Vale anche la pena notare che uno dei fondatori di Worldcoin è Sam Altman, un nome strettamente associato a OpenAI.
In parole povere, abbiamo pochi dubbi sul fatto che Altman si sarebbe impegnato in questo progetto se non avesse rispettato i suoi elevati standard di sicurezza online.
CryptoChipy ritiene che sia solo questione di tempo prima che altri token di utilità adottino metodi di verifica biometrica simili.
Dovresti considerare Worldcoin un investimento a breve o a lungo termine?
Potrebbe cambiare il mondo?
Questa è la domanda da un milione di dollari. Da un lato, siamo profondamente attratti dai principi fondamentali del WLD.
Tuttavia, è importante ricordare che il divario tra la fase di beta testing e il lancio completo è significativo. Sarebbe prematuro presumere che Worldcoin rappresenti la prossima rivoluzione nel mondo delle criptovalute.
Detto questo, Worldcoin ha già attirato molta attenzione grazie alla sua tecnologia di verifica biometrica, che potrebbe fornire la visibilità necessaria per andare oltre la fase beta.
La storia ha dimostrato che chi pensa fuori dagli schemi spesso ottiene notevoli ricompense a lungo termine.
Sebbene CryptoChipy non affermi che Worldcoin reinventerà il panorama digitale, apprezziamo l'idea di un ecosistema crittografico democratizzato.
Se vuoi rimanere aggiornato sugli ultimi sviluppi di Worldcoin, aggiungi questa pagina ai preferiti per le ultime notizie e approfondimenti sulle tendenze in ambito crypto.