Rishi Sunak sarà il primo primo ministro pro-cripto del Regno Unito?
Data: 05.04.2024
Il Regno Unito ha visto tre primi ministri in soli tre mesi, e ora Rishi Sunak subentra come nuovo Primo Ministro del Regno Unito, incaricato di affrontare l'attuale crisi economica. Sunak ha esposto il suo piano di ripresa economica e ha indicato che le prossime politiche per l'adozione delle criptovalute sono all'orizzonte. CryptoChipy esamina più da vicino cosa potrebbe significare la leadership di Sunak per l'industria delle criptovalute del Regno Unito.

L'uscita del Truss e l'arrivo di Rishi Sunak

Per Sunak, che guidava gli sforzi del Regno Unito in ambito crypto, l'uscita di Liz Truss era un primo passo necessario. Secondo il co-fondatore di Millicent Labs Kene Ezeji-Okoye, il futuro delle crypto nel Regno Unito sembra promettente. Truss, che ha ricoperto il suo incarico per soli 45 giorni, si è dimessa dopo che le sue politiche economiche hanno causato instabilità. Sunak, sostenitore della regolamentazione delle crypto, è stato scelto per sostituirla, con la sua nomina accolta con favore sia dal governo che dai sostenitori della fintech, tra cui Adam Jackson di Innovate Finance.

La visione crittografica di Rishi Sunak per il Regno Unito

Sunak ha già delineato i piani per regolamentare le criptovalute e stabilire una piattaforma britannica di conio NFT entro la fine dell'anno. Il governo del Regno Unito ha annunciato ad aprile che mirava a rendere il paese un hub delle criptovalute, con Sunak che svolgeva un ruolo centrale nel mantenere la leadership del settore dei servizi finanziari nel panorama tecnologico globale, oltre ad attrarre investimenti e opportunità di lavoro.

Le fasi della strategia pro-cripto di Sunak

Il piano iniziale di Sunak si concentra sulla creazione di un "sandbox per infrastrutture di mercato finanziario" per consentire alle aziende di sperimentare e innovare nel settore delle criptovalute. In seguito, intende formare il Crypto Asset Engagement Group per lavorare con il settore e trovare modi per rendere il sistema fiscale del Regno Unito più competitivo nel settore delle criptovalute. Le stablecoin saranno un obiettivo chiave, poiché queste attività sono collegate alle valute fiat e possono aiutare a stabilizzare il valore.

Il concetto di “Britcoin”

Durante la pandemia, la popolarità di Sunak è salita alle stelle dopo aver introdotto diverse misure finanziarie volte ad aiutare le persone. Una di queste iniziative è stata la proposta di una valuta digitale della banca centrale, soprannominata "Britcoin". Il lancio è previsto per il 2025, Britcoin verrebbe utilizzato per i pagamenti elettronici, aumentando potenzialmente la velocità delle transazioni e riducendo i costi. Tuttavia, alcuni critici si preoccupano delle sue implicazioni per la privacy e la regolamentazione, in particolare per quanto riguarda i fondi per i prestiti bancari e i tassi di interesse.

Nonostante la confusione che circonda Britcoin, Sunak rimane un suo fervente sostenitore e, sotto la sua guida, questa criptovaluta potrebbe diventare una componente importante del futuro finanziario del Regno Unito.

Iniziativa NFT della Royal Mint di Sunak

A 42 anni, Sunak è il più giovane Primo Ministro nella storia del Regno Unito e, con una fortuna personale di 730 milioni di sterline, il più ricco. La sua leadership segnala potenziali cambiamenti proattivi per l'industria delle criptovalute. Ad aprile, ha incaricato la Royal Mint di rilasciare un token non fungibile (NFT) entro la fine dell'anno, segnando un passo significativo verso l'integrazione delle risorse digitali nell'economia del Regno Unito.

Sunak ha inoltre svolto un ruolo fondamentale nella stesura di un disegno di legge sui servizi finanziari e di un disegno di legge sui mercati che fornirà un quadro normativo per le stablecoin e le criptovalute, plasmando il futuro del panorama delle criptovalute nel Regno Unito.