Oggi CryptoChipy fornirà un'analisi approfondita di Render (RENDER), precedentemente RNDR, sia da una prospettiva tecnica che fondamentale.
Settembre è tradizionalmente un mese difficile per le criptovalute, e la scorsa settimana non ha fatto eccezione. Il calo della domanda e l'aumento degli afflussi sugli exchange suggeriscono che molti trader stanno vendendo asset per mitigare il rischio, anticipando ulteriori cali. Una quantità significativa di capitale è stata ritirata dagli ETF su Bitcoin ed Ethereum, a dimostrazione della crescente incertezza degli investitori.
Gli Stati Uniti hanno pubblicato dati sull'occupazione più deboli del previsto per agosto, e i timori di un potenziale rallentamento economico hanno spinto gli investitori a evitare asset più rischiosi come le criptovalute. Render (RENDER) è sceso da $ 6.57 a $ 4.44 dal 27 agosto 2024, con il prezzo attuale di $ 5.15. Quindi, dove si sta dirigendo il prezzo di RENDER e cosa possiamo aspettarci per il resto di settembre 2024?
Tieni presente che ci sono numerosi fattori da considerare quando si apre una posizione, come la tempistica dell'investimento, la tolleranza al rischio e il margine se si utilizza la leva finanziaria.
Progettato appositamente per il noleggio e la vendita di potenza di calcolo
Render è una rete decentralizzata peer-to-peer di GPU interconnesse, progettata per consentire il noleggio e la vendita di potenza di calcolo, in particolare per le attività di rendering digitale. Render sfrutta le risorse GPU inutilizzate in tutto il mondo per offrire soluzioni di rendering scalabili, convenienti ed efficienti per artisti e sviluppatori digitali.
Nello specifico, Render viene utilizzato per esigenze di produzione virtuale che richiedono una notevole potenza di calcolo, come applicazioni di realtà virtuale, creazione di contenuti 3D e grafica animata.
Inizialmente sviluppato come soluzione Layer 2 su Ethereum, Render è passato alla blockchain di Solana alla fine del 2023, dopo un voto della community, con l'obiettivo di ridurre le commissioni e migliorare la velocità delle transazioni. Gli utenti potevano rimanere su Ethereum con i loro token ERC-20 RNDR oppure migrare a Solana, adottando la versione SPL, RENDER.
Il token nativo di Render, RENDER, è un token di servizio che supporta progetti che gestiscono e condividono dati tramite blockchain. I token RENDER vengono utilizzati per compensare i proprietari di GPU per i loro servizi di rendering e facilitare le transazioni all'interno della rete.
Il prezzo di RENDER è tipicamente influenzato dal sentiment generale del mercato e, come molte altre criptovalute, ha subito un calo dopo che Bitcoin ha perso valore dai suoi recenti massimi. A un certo punto, RENDER veniva scambiato sopra i 13 dollari (il 17 marzo 2024), ma da allora è sceso significativamente e il rischio di ulteriori ribassi è ancora presente.
Un periodo difficile per le criptovalute
Settembre è storicamente un mese ribassista per le criptovalute, e quest'anno non ha fatto eccezione. La domanda indebolita, unita all'aumento degli afflussi sugli exchange, segnala che molti trader stanno vendendo asset per ridurre il rischio. Gli analisti del settore non sono certi se Bitcoin rimarrà sopra i 50,000 dollari dopo la svendita della scorsa settimana, ma è chiaro che se Bitcoin scenderà sotto i 50,000 dollari, molte criptovalute, tra cui RENDER, subiranno probabilmente ulteriori ribassi.
Nel frattempo, i dati sull'occupazione negli Stati Uniti più deboli del previsto e i timori di un rallentamento economico hanno reso gli investitori più cauti, allontanandoli da asset più rischiosi come le criptovalute. Con il mercato più ampio alle prese con l'incertezza economica e la scarsa fiducia degli investitori, si prevede che la volatilità del mercato delle criptovalute continuerà, con potenziali ulteriori cali se le prospettive economiche non miglioreranno a breve.
Gli ETF continuano a svolgere un ruolo importante
Venerdì, gli ETF spot su Bitcoin statunitensi hanno registrato significativi deflussi, per un totale di 211.15 milioni di dollari, segnando il nono giorno consecutivo di prelievi. FBTC di Fidelity ha guidato le perdite, con 149.49 milioni di dollari prelevati, seguito da BITB di Bitwise con 30 milioni di dollari e da GBTC di Grayscale con 23.22 milioni di dollari. Anche il volume degli scambi di ETF su Bitcoin è sceso a 1.35 miliardi di dollari.
Il rallentamento degli afflussi netti è negativo per RENDER e continuerà a influenzare il prezzo della criptovaluta. RENDER è un investimento altamente speculativo e gli investitori dovrebbero essere consapevoli che i trader speculativi potrebbero capitalizzare su una più ampia flessione del mercato e vendere le loro partecipazioni in altcoin, inclusa RENDER, contribuendo a ulteriori cali di prezzo.
Analisi tecnica per RENDER
Render (RENDER) è sceso da $ 6.57 a $ 4.44 dal 27 agosto 2024, con il prezzo attuale di $ 5.15. Il rischio di un ulteriore calo persiste e, nelle prossime settimane, il prezzo di RENDER potrebbe rimanere sotto pressione di vendita. Il grafico sottostante evidenzia un importante livello di resistenza e, finché il prezzo rimarrà al di sotto di questo livello, un'inversione di tendenza sembra improbabile. Pertanto, RENDER rimane nella ZONA DI VENDITA.
Livelli chiave di supporto e resistenza per RENDER
Nel grafico di febbraio 2024, ho delineato significativi livelli di supporto e resistenza che possono guidare i trader sui potenziali movimenti di prezzo. RENDER è ancora sotto pressione, ma se il prezzo supera gli 8 dollari, il prossimo obiettivo di resistenza potrebbe essere 10 dollari. Il forte livello di supporto è a 4.5 dollari e, se il prezzo lo supera, innescherebbe un segnale di "VENDI", con il prossimo obiettivo a 4 dollari.
Cosa sostiene un aumento dei prezzi in RENDER
Render Network risolve le principali inefficienze nella creazione di contenuti digitali, in particolare i costi elevati e le notevoli esigenze di elaborazione del rendering 3D. Il rendering tradizionale, in particolare per progetti complessi come la CGI in film o modelli 3D, richiede un'enorme potenza di calcolo, con conseguenti costi elevati e lunghi tempi di attesa. Questo ha rappresentato una sfida per artisti e sviluppatori.
Gli investitori dovrebbero anche considerare che il sentiment generale nel mercato delle criptovalute può giocare un ruolo fondamentale nell'andamento del prezzo di RENDER. Se la fiducia verrà ripristinata e il mercato si riprenderà dall'attuale crisi, RENDER potrebbe crescere insieme ad altre criptovalute.
Fattori che indicano un declino per RENDER
Un calo del numero di utenti o progetti che utilizzano i servizi di Render potrebbe segnalare un calo di interesse o fiducia nella piattaforma. Problemi tecnologici, come bug, inefficienze o problemi di scalabilità, potrebbero comprometterne la redditività. Inoltre, concorrenti più forti che offrono soluzioni migliori o più convenienti potrebbero conquistare quote di mercato di Render. Il forte livello di supporto per RENDER è di 4.5 dollari e, se il prezzo scende al di sotto di questo livello, il prossimo obiettivo potrebbe essere di 4 dollari. Data la correlazione tra RENDER e il prezzo di Bitcoin, qualsiasi ulteriore calo del valore di Bitcoin al di sotto di 50,000 dollari potrebbe avere un impatto negativo sul prezzo di RENDER.
Opinioni di analisti ed esperti
Render Network risolve problemi significativi nella creazione di contenuti digitali, in particolare per quanto riguarda gli elevati costi e le elevate esigenze di elaborazione del rendering 3D. Tuttavia, gli analisti del settore crypto avvertono che l'emergere di concorrenti più forti o fallimenti tecnologici potrebbero erodere la quota di mercato di Render. Come molte criptovalute, RENDER è influenzata dal sentiment di mercato più ampio e, se il suo volume di scambi continua a diminuire, la pressione di vendita potrebbe spingere il prezzo a nuovi minimi.
Negazione di responsabilità: Le criptovalute sono altamente volatili e potrebbero non essere adatte a tutti gli investitori. Non investire mai denaro che non puoi permetterti di perdere. Le informazioni fornite qui hanno scopo didattico e non devono essere considerate consigli finanziari o di investimento.