L'impatto di questo sviluppo sul settore delle criptovalute
Questa mossa delle autorità di regolamentazione portoghesi indica un futuro positivo per le criptovalute. Potrebbe incoraggiare un maggior numero di banche e istituti finanziari in tutto il mondo a investire in criptovalute. Inoltre, questa azione potrebbe conferire maggiore credibilità al settore e semplificare il processo di acquisto, vendita e utilizzo di asset digitali.
Il Portogallo svelerà la strategia Blockchain a giugno 2022
A giugno 2022, il governo portoghese dovrebbe rivelare la sua strategia completa in materia di blockchain. Questa includerà regolamenti e linee guida per la tecnologia blockchain e gli asset digitali. Il Portogallo si sta preparando a diventare leader in questo settore.
Nell'aprile 2020, il Portogallo aveva annunciato l'intenzione di istituire Zone Franche Tecnologiche (ZLT), aree in cui le aziende possono testare prodotti e servizi, nell'ambito degli sforzi di trasformazione digitale del Paese. Il governo aveva già espresso interesse per i potenziali utilizzi della tecnologia blockchain in quel periodo.
Tipi di asset digitali che si prevede saranno emessi
Il Banco de Portugal non ha rivelato le tipologie esatte di asset digitali che prevede di emettere. Tuttavia, è probabile che la banca introdurrà sia criptovalute garantite da valuta fiat che stablecoin. Le criptovalute garantite da valuta fiat sono ancorate a valute tradizionali come il dollaro statunitense o l'euro, mentre le stablecoin sono progettate per mantenere un valore stabile. Potrebbero essere emessi anche altri asset digitali, come i security token, che rappresentano la proprietà di un'azienda o di un asset.
Potenziali utilizzi della tecnologia Blockchain
La Banca del Portogallo non ha specificato quale tecnologia blockchain utilizzerà. Tuttavia, si prevede che la banca utilizzerà la blockchain per l'emissione e la gestione di asset digitali. La blockchain potrebbe anche svolgere altre funzioni, come il tracciamento dei pagamenti e la verifica delle transazioni.
La potenziale influenza sugli altri paesi
Le autorità di regolamentazione portoghesi potrebbero ispirare altre nazioni ad adottare approcci simili. In particolare, ciò potrebbe spingere altri paesi dell'Unione Europea a chiarire le proprie normative in materia di criptovalute, portando a una posizione più unitaria sulla regolamentazione degli asset digitali all'interno dell'UE.
A livello globale, questa decisione potrebbe indurre altri paesi a riconsiderare le proprie politiche sulle criptovalute. Ad esempio, mentre la Cina ha mantenuto una posizione rigorosa sulle criptovalute, questo sviluppo in Portogallo potrebbe portare a un ripensamento, soprattutto se altri paesi iniziassero a concedere licenze agli istituti finanziari.
Sebbene sia ancora troppo presto per determinare il pieno impatto di questa mossa, è chiaro che si tratta di un passo positivo per il settore delle risorse digitali.
Come i consumatori si adatteranno al cambiamento
Si prevede che l'adozione da parte dei consumatori sarà un processo graduale. Alcuni individui potrebbero essere titubanti ad adottare le risorse digitali a causa della scarsa familiarità o di preoccupazioni relative alla sicurezza. Tuttavia, con la crescente consapevolezza delle persone sulle risorse digitali e l'aumento dell'accettazione da parte delle aziende, la transizione all'utilizzo delle risorse digitali probabilmente accelererà.
Il Banco de Portugal ha annunciato che collaborerà con altri istituti finanziari per garantire un utilizzo sicuro e protetto delle risorse digitali. Ciò contribuirà a creare fiducia tra i consumatori e a facilitare una più ampia adozione di queste risorse.