Previsione del prezzo di Polkadot (DOT) a novembre: cosa ci aspetta?
Data: 29.04.2024
Polkadot (DOT) ha subito un forte calo di oltre il 70% dal 02 aprile, passando da $ 23.55 a un minimo di $ 5.66. Il suo prezzo attuale è di $ 6.70, che rappresenta un calo di quasi l'80% rispetto ai massimi di gennaio 2022. Il mercato delle criptovalute, incluso Polkadot, ha dovuto affrontare una significativa pressione di vendita martedì mattina a seguito di un forte calo di FTX Token (FTT), la moneta nativa dell'exchange FTX di Sam Bankman-Fried. Le preoccupazioni sulla salute finanziaria di Alameda Research, il suo hedge fund, hanno alimentato l'incertezza. Cosa riserva il futuro per Polkadot (DOT)? Questo articolo esplora le previsioni dei prezzi utilizzando analisi tecniche e fondamentali, sottolineando al contempo l'importanza di considerare fattori come orizzonte temporale, tolleranza al rischio e disponibilità di margine per il trading con leva finanziaria.

Token DOT: software, non sicurezza

Polkadot è un protocollo open source che facilita i trasferimenti tra blockchain di qualsiasi tipo di dati o asset, guadagnandosi la reputazione di "blockchain delle blockchain". Consente agli utenti di creare blockchain personalizzate sulla rete Polkadot, che può essere aggiornato senza richiedere hard fork man mano che diventano disponibili nuove tecnologie.

Fondata nel 2016 da Gavin Wood (co-fondatore di Ethereum), Peter Czaban e Robert Habermeier, Polkadot si dedica alla creazione di un web decentralizzato in cui gli utenti controllano i propri dati e la propria identità. La criptovaluta DOT sostiene la rete, consentendo ai titolari di votare gli aggiornamenti in proporzione all'importo puntato.

Daniel Schoenberger, Chief Legal Officer di Web3 Foundation, ha annunciato di recente che il token DOT è ora classificato come software anziché come titolo, dopo tre anni di discussioni con la SEC statunitense. Questo traguardo storico segna DOT come altcoin pionieristico con questa designazione, celebrata dalla comunità Polkadot.

Analisi tecnica di Polkadot (DOT)

Dal 02 aprile 2022, Polkadot (DOT) è sceso da $ 23.55 a $ 5.66, con il suo prezzo attuale di $ 6.70. Anche la pressione di vendita dell'intero mercato, innescata in gran parte dal calo di FTX Token (FTT), ha influenzato Polkadot.

L'andamento dei prezzi recente mostra che DOT si muove in un range di $6-$8. Finché il prezzo rimane sotto i $10, Polkadot rimane nella SELL-ZONE.

Livelli chiave di supporto e resistenza per Polkadot (DOT)

Analizzando il grafico di marzo 2022, sono evidenti i principali livelli di supporto e resistenza. Se DOT supera i 9$, potrebbe puntare a 10$ come prossima resistenza. Il supporto attuale si attesta a $ 6; una violazione potrebbe segnalare un calo verso $ 5. Un movimento sotto i $ 4, un solido livello di supporto, potrebbe aprire la porta a $ 3.

Fattori che supportano un aumento del prezzo del Polkadot (DOT)

La riclassificazione di DOT come software è uno sviluppo positivo, ma le condizioni di mercato più ampie limitano il suo potenziale di rialzo. Il prezzo di Polkadot rimane strettamente legato a Bitcoin. Un aumento di Bitcoin sopra i 22,000 $ potrebbe spingere DOT a livelli più alti.

Segnali che indicano ulteriori cali del prezzo di Polkadot (DOT)

Le pressioni del mercato, tra cui il declino di FTX Token e la domanda debole, hanno spinto DOT a scendere di oltre l'85% rispetto al suo massimo storico. L'ambiente macroeconomico rimane ribassista, ponendo rischi continui per ulteriori cali.

Pareri degli esperti su Polkadot (DOT)

Mentre Daniel Schoenberger ha evidenziato la riclassificazione del DOT, gli analisti rimangono cauti. Mike Novogratz, CEO di Galaxy Digital, prevede ulteriori cali nelle criptovalute. Craig Erlam, Senior Market Analyst presso Oanda, suggerisce che una significativa ripresa delle criptovalute potrebbe verificarsi solo dopo che la Federal Reserve allenterà la politica monetaria.

Disclaimer: Le criptovalute sono altamente volatili e non adatte a tutti. Non fare mai trading con fondi che non puoi permetterti di perdere. Le informazioni sono a scopo didattico e non sono consigli di investimento.