Previsioni sul prezzo di Monero (XMR) per dicembre: cosa ci aspetta?
Data: 08.12.2024
Monero (XMR) è cresciuto di oltre il 20% da ottobre 2023, passando da 145.51 dollari a un picco di 175 dollari. Il suo prezzo attuale è di 165 dollari, con un sentiment rialzista ancora prevalente. Questa tendenza al rialzo è stata rafforzata dal rally di Bitcoin oltre i 38,000 dollari, con l'obiettivo di raggiungere i 40,000 dollari nel breve termine. Tuttavia, non tutte le notizie su Monero sono positive. Il 1° settembre 2023, il team di Monero ha rivelato una violazione della sicurezza che ha coinvolto il portafoglio del loro sistema di crowdfunding comunitario (CCS), sollevando preoccupazioni sulla sicurezza della criptovaluta. Questo incidente ha frenato la crescita del prezzo di XMR rispetto ad altre criptovalute nelle ultime settimane. Cosa riserva il futuro per Monero (XMR) a dicembre 2023? In questo articolo, CryptoChipy analizza le proiezioni di prezzo di XMR utilizzando prospettive sia tecniche che fondamentali. Prima di assumere una posizione, è opportuno tenere presente che fattori quali l'orizzonte temporale, la tolleranza al rischio e la leva finanziaria dovrebbero essere presi in considerazione.

L'attenzione di Monero alla privacy e all'anonimato

Monero è una criptovaluta progettata specificamente per dare priorità alla privacy degli utenti. I suoi metodi crittografici, come le firme ad anello, le transazioni riservate e gli indirizzi stealth, rendono difficile tracciare o collegare le transazioni. Questo garantisce un elevato livello di privacy oscurando l'indirizzo del mittente, l'indirizzo del destinatario e l'importo delle transazioni.

Monero opera su una rete blockchain decentralizzata, libera da un'autorità centrale. Le transazioni sono verificate dai miner che utilizzano la potenza di calcolo per garantire la sicurezza della rete.

Oltre alla privacy, Monero funziona in modo simile ad altre importanti criptovalute, utilizzando il mining proof-of-work per regolamentare l'emissione di XMR e incentivare i miner ad aggiungere blocchi alla blockchain. La solida comunità di utenti e sviluppatori di Monero l'ha resa popolare tra individui e organizzazioni che danno priorità alla riservatezza nelle loro transazioni in criptovaluta.

Nonostante le sue funzionalità di privacy, le recenti prestazioni di XMR sono state inferiori a quelle di altre criptovalute. Il team di Monero ha rivelato una violazione della sicurezza il 1° settembre 2023, successivamente rivelata su GitHub dallo sviluppatore Luigi il 2 novembre, alimentando ulteriormente le preoccupazioni sulla sicurezza.

Problemi di sicurezza riguardanti Monero

La reputazione di Monero in termini di privacy è stata messa in discussione a seguito di un recente attacco che ha prosciugato 2,675.73 XMR (per un valore di circa 460,000 dollari) dal portafoglio CCS. Lo sviluppatore Luigi ha dichiarato:

“Il portafoglio CCS è stato prosciugato di 2,675.73 XMR (l’intero saldo) il 1 settembre 2023, poco prima di mezzanotte. L’hot wallet, utilizzato per i pagamenti ai contributori, è intatto; il suo saldo è ~244 XMR. Finora non siamo stati in grado di accertare l’origine della violazione”.

Il metodo esatto utilizzato dagli aggressori rimane sconosciuto, suscitando preoccupazione tra gli investitori e la comunità di Monero in generale. Nonostante il solido framework di privacy di Monero, il problema sembra non essere correlato al suo modello di privacy. L'azienda di sicurezza blockchain SlowMist ha suggerito che la vulnerabilità risieda in altre parti del sistema.

Con questi sviluppi, il prezzo di Monero potrebbe rispondere in modo più negativo alle notizie ribassiste rispetto ad altre criptovalute, evidenziando la necessità di investimenti cauti e di un'adeguata valutazione del rischio.

Analisi tecnica di Monero (XMR)

Dal 1° ottobre 2023, Monero è salito da 145.21 a 175 dollari, ma ora viene scambiato a 165 dollari. Sebbene ciò rappresenti un guadagno significativo, XMR potrebbe avere difficoltà a mantenere il supporto sopra i 160 dollari nei prossimi giorni. Un calo al di sotto di questo livello potrebbe spingere il prezzo verso i 150 dollari.

Livelli chiave di supporto e resistenza per XMR

Utilizzando un grafico di maggio 2023, abbiamo identificato livelli critici di supporto e resistenza:

– **Livello di supporto:** $160
– **Livelli di resistenza:** $ 180 e $ 190

Se XMR supera i 180 dollari, potrebbe puntare a 190 dollari. Al contrario, un calo sotto i 160 dollari segnalerebbe una "VENDITA", portando potenzialmente a 150 dollari. Scendere sotto i 150 dollari – un livello psicologico cruciale – potrebbe far salire il prezzo a 140 dollari.

Fattori che supportano la crescita del prezzo di Monero

La correlazione di Monero con Bitcoin potrebbe sostenerne il prezzo se Bitcoin superasse i 40,000 dollari. Inoltre, superare i 180 dollari preparerebbe il terreno per un rialzo verso i 190 dollari. Nonostante la recente violazione del portafoglio CCS, la solida community e le funzionalità di privacy di Monero continuano ad attrarre alcuni investitori.

Rischi e indicatori del declino di Monero

Monero rimane un investimento volatile e ad alto rischio. Tra i fattori che potrebbero contribuire al suo declino figurano notizie negative, mutevoli sentiment di mercato, sviluppi normativi e trend macroeconomici. Questi rischi evidenziano l'importanza di rimanere informati e di adottare strategie di gestione del rischio quando si fa trading su XMR.

Opinioni degli esperti su Monero

Molti analisti ritengono che la recente violazione del portafoglio CCS abbia acuito le preoccupazioni relative alla sicurezza, facendo sì che XMR reagisca in modo più negativo alle notizie ribassiste rispetto ad altre criptovalute. Nonostante l'ottimismo circondi la potenziale approvazione di un ETF su Bitcoin entro l'inizio del 2024, che potrebbe far salire il prezzo di Monero, gli investitori dovrebbero approcciare XMR con cautela e valutare attentamente la propria tolleranza al rischio.

Negazione di responsabilità: Le criptovalute sono altamente volatili e speculative. Investi solo ciò che puoi permetterti di perdere e, se necessario, rivolgiti a un consulente professionale. Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non costituiscono consulenza finanziaria.