Impatto dell'aumento del tasso di interesse dello 0.25% sui mercati delle criptovalute
Data: 28.01.2024
La decisione della Federal Reserve di aumentare i tassi di interesse dello 0.25% ha creato onde d'urto nei mercati finanziari, incluso il settore delle criptovalute. Dopo oltre un decennio di tassi di interesse storicamente bassi, la mossa della Fed per affrontare un'inflazione record ha portato a cambiamenti significativi nei costi di prestito e nei comportamenti di investimento, influenzando direttamente il valore delle criptovalute.

Come gli aumenti dei tassi influenzano il mercato delle criptovalute

L'aumento del tasso dello 0.25% ha avuto un impatto su molte criptovalute, tra cui Bitcoin ed Ethereum, che hanno subito bruschi cali di valore. I punti salienti includono:

  • Bitcoin (BTC), che ha raggiunto il massimo storico di 70,000 dollari a novembre 2021, è da allora sceso a circa 35,000 dollari, con un calo del 50%.
  • Anche Ethereum (ETH) ha registrato un calo del 35% del suo valore dall'inizio del 2022, attestandosi a circa $ 2,794.
  • La capitalizzazione di mercato complessiva delle criptovalute si è dimezzata, passando da 3 miliardi di dollari a 1.6 miliardi di dollari.

Con l'aumento dei tassi di interesse, i prestiti diventano più costosi, riducendo il reddito disponibile e gli investimenti speculativi in ​​asset ad alto rischio come le criptovalute. Questo cambiamento ha portato a una maggiore domanda di asset denominati in dollari, rafforzando potenzialmente ulteriormente il dollaro statunitense.

L'ascesa delle stablecoin in mezzo agli aumenti dei tassi

Le stablecoin ancorate al dollaro come Tether (USDT), Binance USD (BUSD) e USD Coin (USDC) sono pronte a trarre vantaggio dalle azioni della Fed. Queste criptovalute offrono un mix di stabilità e accessibilità, rendendole attraenti per gli investitori che cercano un'esposizione al dollaro in periodi di volatilità. I ​​fattori chiave che guidano la domanda di stablecoin includono:

  • Aumento della forza del dollaro e della domanda dovuta all'aumento dei tassi di interesse.
  • Le stablecoin offrono un modo più semplice per accedere al dollaro statunitense rispetto ai sistemi bancari tradizionali.
  • La domanda globale di attività garantite dal dollaro, soprattutto nei paesi con valute deboli.

Perché le stablecoin si distinguono

Le stablecoin fungono da ponte tra le valute fiat e il mondo delle criptovalute, mantenendo un peg 1:1 con il dollaro USA o altre valute fiat. Il loro appeal cresce con il rafforzamento del dollaro, offrendo agli investitori un affidabile deposito di valore in condizioni di mercato volatili.

Mentre le pressioni inflazionistiche globali persistono, le stablecoin stanno diventando più popolari in tutto il mondo. Questa tendenza non solo aumenta la capitalizzazione di mercato delle stablecoin, ma migliora anche l'ecosistema complessivo delle criptovalute, rafforzando il predominio del dollaro statunitense nei mercati finanziari globali.