Cosa ha portato al crollo del token ICHI?
La causa esatta dell'incidente non è ancora chiara, ma sembra che lo smart contract HI-ROAD sia stato sfruttato. Ciò ha consentito all'attaccante di coniare token ICHI illimitati, che sono stati poi venduti sul mercato libero. Di conseguenza, il valore del token è crollato e da allora HI-ROAD è stata dichiarata insolvente.
Questo evento si aggiunge alla serie di battute d'arresto per il settore DeFi, che di recente ha dovuto affrontare molteplici truffe e attacchi informatici. Tali incidenti continuano a erodere la fiducia in questo settore emergente, lasciandone incerto il futuro.
Cosa significa questo per gli investitori di HI-ROAD?
Sfortunatamente, questa situazione probabilmente significa che gli investitori di HI-ROAD perderanno tutti i loro fondi. La società è insolvente e non c'è modo di recuperare le perdite. Ciò evidenzia la dura realtà dell'investimento in iniziative in fase iniziale, in particolare in settori ad alto rischio come DeFi.
Il problema è il dollaro di marca di ICHI?
ICHI ha introdotto quelli che chiama "dollari di marca" per le comunità di criptovalute. In pratica, si tratta essenzialmente di "dollari falsi" coniati senza supporto, il che solleva notevoli preoccupazioni. Il modello di ICHI di creazione di token equivalenti a USD utilizzando criptovalute della comunità ha suscitato timori di ripercussioni legali, soprattutto negli Stati Uniti. CryptoChipy prevede che ciò potrebbe portare a ulteriori cali del valore di ICHI.
CryptoChipy si astiene dal revisionare monete o token percepiti come sospetti, fraudolenti o eccessivamente rischiosi. Ecco perché la piattaforma non ha pubblicato alcuna revisione formale del token ICHI.
Quale impatto avrà tutto questo sul settore DeFi?
Questo ultimo incidente è un altro colpo al settore DeFi, danneggiando ulteriormente la fiducia in questo campo nascente. Lo scetticismo sulla fattibilità della finanza decentralizzata continua a crescere e questo evento probabilmente rafforzerà le richieste di una regolamentazione più severa. Sebbene il settore abbia un potenziale immenso, rimane afflitto da difetti tecnici e problemi di sicurezza.
Alcuni temono che l'accumulo di tali fallimenti possa segnare il declino del settore DeFi. Altri sostengono che tutele e normative più solide potrebbero aiutare il settore a emergere più forte. Il tempo rivelerà se la DeFi saprà adattarsi o se soccomberà alle sue sfide.
Come prevenire problemi simili in futuro
Gli investitori devono prestare attenzione quando finanziano aziende in fase iniziale, in particolare in settori volatili come DeFi. È fondamentale condurre ricerche approfondite e una due diligence prima di investire, e gli individui dovrebbero rischiare solo denaro che possono permettersi di perdere.
Per prosperare, il settore DeFi deve maturare implementando una migliore supervisione normativa e protezioni più forti per gli investitori. Fino ad allora, il mantra rimane: DYOR (Do Your Own Research).
Cosa significa questo per il settore delle criptovalute?
Le ripercussioni di questo evento si estendono oltre la DeFi, influenzando il mercato più ampio delle criptovalute. La fiducia negli asset digitali potrebbe essere scossa e le richieste di una regolamentazione più severa potrebbero ostacolare l'innovazione. L'impatto a lungo termine sul settore delle criptovalute dipende dalla sua capacità di affrontare queste sfide in modo efficace.
Conclusione
Il crollo del token ICHI è l'ultimo di una serie di battute d'arresto significative per la DeFi. Senza normative e tutele più severe per le stablecoin, è probabile che simili bruschi cali si verifichino in futuro.