Cosa possiamo aspettarci?
Durante il Ghana Crypto & DeFi Summit presso l'Holiday Inn di Accra, i partecipanti potranno ascoltare una serie di discorsi programmatici e dibattiti di gruppo sui seguenti argomenti:
• Keynote: Visioni normative sulle attività digitali in Ghana
• Keynote: Introduzione agli scambi decentralizzati (DEX) e alle strategie di gestione della liquidità sul protocollo Uniswap
• Discussione: L'ascesa degli NFT e del Metaverso: impatto globale su fintech e innovazione
• Panel: L'impatto della regolamentazione sui prodotti Web3: sfide e opportunità
• Presentazione: Come rendere le tue strategie di investimento a prova di futuro: diventare l'investitore di domani.
L'evento si svolgerà dalle 9:6 alle XNUMX:XNUMX in entrambi i giorni.
Tra i relatori degni di nota ci sono Devin Walsh, direttore esecutivo della Uniswap Foundation; Dee Duncan, CEO di BTCKing; Philip Agyei Asare, fondatore della Blockchain Africa Foundation, tra gli altri. L'obiettivo del summit è garantire che il valore del settore delle criptovalute sia adeguatamente riconosciuto e curato, offrendo ispirazione non solo ai nuovi arrivati, ma anche ai professionisti esperti desiderosi di rimanere informati sugli ultimi progressi.
Il potenziale della DeFi per un cambiamento trasformativo?
Il tema centrale del summit si concentrerà sui grandi cambiamenti finanziari e tecnologici che stanno guidando la crescita della DeFi. L'evento esplorerà come questo cambiamento potrebbe avere un impatto sul futuro del denaro e dei pagamenti, sia a livello individuale che istituzionale. La tecnologia del registro distribuito della blockchain apre le porte a nuove possibilità per soluzioni trasparenti, decentralizzate e resistenti alle frodi. In molte nazioni africane, le criptovalute sono viste come un'alternativa preferita per l'archiviazione e il trasferimento di asset. All'inizio di quest'anno, la Repubblica Centrafricana ha adottato Bitcoin come moneta a corso legale, seguendo una mossa simile da parte di El Salvador in America Latina.
L’Africa emerge come un “hub crittografico”
Le criptovalute hanno guadagnato una popolarità significativa in vari paesi africani, così come in altre regioni in via di sviluppo. L'Africa è posizionata per diventare un importante hub per lo sviluppo di blockchain e criptovalute, con queste tecnologie viste come potenziali soluzioni a diverse sfide in corso. La trasformazione digitale sta avanzando rapidamente in tutto il mondo e la tecnologia blockchain sta svolgendo un ruolo sempre più centrale. Con un vasto potenziale inutilizzato, il coinvolgimento dell'Africa nello spazio delle criptovalute sta crescendo costantemente.
Di recente, l'adozione ha subito un'accelerazione, con paesi come il Ghana che stanno emergendo come un polo per le startup di cripto-tecnologia e blockchain.
Nelle economie basate sul denaro contante, l'ascesa delle criptovalute ha coinciso con la crescita della tecnologia mobile, garantendo l'accesso a infrastrutture economiche alternative. Ciò consente alle popolazioni non bancarizzate di ottenere inclusione finanziaria e di accedere a un'ampia gamma di servizi essenziali. I mercati basati su blockchain come Local Bitcoins stanno guidando questo cambiamento rivoluzionario.
Punti chiave del Ghana Crypto & DeFi Summit
Il panorama della valuta digitale si sta espandendo rapidamente ed è chiaro che le valute digitali e le blockchain che le sostengono svolgeranno un ruolo fondamentale nel futuro della finanza e dei pagamenti. Il summit in Ghana fornirà un'esplorazione dettagliata di queste tendenze, offrendo nuove intuizioni dal continente africano e dalle sue nazioni.
Con oltre 200 delegati attesi, il summit esaminerà il potenziale illimitato delle tecnologie crypto e blockchain, insieme al più ampio ecosistema DeFi. I partecipanti acquisiranno preziose informazioni sulle ultime tendenze nelle tecnologie di supporto e nelle innovazioni Web 3.0. I partecipanti potranno anche trarre ispirazione dai principali esperti del settore, CEO e fondatori. Inoltre, l'evento offre un'eccellente opportunità di networking con individui provenienti da vari settori.