Fan Token: ridefinire l'interazione con i tifosi sportivi
Data: 22.05.2024
L'ascesa della tecnologia delle criptovalute ha trasformato in modo significativo diversi settori, in particolare il settore finanziario con la finanza decentralizzata (DeFi) e lo sport tramite i fan token. Vari nuovi settori continuano a emergere con il progresso della tecnologia blockchain. Le criptovalute stanno influenzando costantemente il mondo dello sport, con un coinvolgimento in aumento. Mentre si svolge la Coppa del Mondo, CryptoChipy esplora come le criptovalute e i fan token stanno cambiando il modo in cui i tifosi si impegnano e interagiscono con le loro squadre sportive preferite.

L'ascesa dei Fan Token nel mondo dello sport

Il lancio di Socios e Chiliz nel mondo delle criptovalute ha offerto agli appassionati di sport un nuovo modo per connettersi direttamente con le loro squadre preferite. Chiliz ha sviluppato la piattaforma Socios, basata sulla sua blockchain, con il token Chiliz che funge da valuta esclusiva. Di conseguenza, il token CHZ è diventato molto ricercato nel settore sportivo. Viene utilizzato per acquistare token per i fan, garantendo ai fan contenuti esclusivi e opportunità di costruire un rapporto più stretto con le loro squadre. Chiliz collega i benefici monetari ai club sportivi tramite diritti di voto tokenizzati.

I token dei fan consentono ai fan di partecipare processi decisionali attraverso contratti intelligenti, con le squadre che determinano quanta influenza hanno i possessori di token dei fan. I fan possono votare su varie questioni, come i design delle maglie, le acquisizioni dei giocatori, le scelte dei manager e altro ancora.

Questi token fan si estendono oltre le squadre sportive, comprendendo leghe, associazioni e singoli atleti. Incoraggiano un coinvolgimento più profondo dei fan, specialmente nei casi in cui le limitazioni geografiche potrebbero impedire un coinvolgimento diretto. I token dei fan consentono inoltre ai tifosi di votare le modifiche ai loghi della lega e dell'associazione, rafforzando il legame tra i tifosi e gli ecosistemi dei loro sport.

I Fan Token come Asset Negoziabili

Maggiore è l'attività di mercato che circonda un token fan, più prezioso diventa. Quando i fan si rendono conto del potere che questi token hanno nell'influenzare decisioni chiave, la domanda aumenta, facendo salire il loro prezzo. Un notevole aumento dei prezzi si è verificato quando Lionel Messi, ampiamente considerato uno dei più grandi calciatori, ha firmato con il Paris Saint-Germain Football Club. Questo sviluppo motiva ulteriormente i fan a detenere il token, poiché ora possono beneficiare finanziariamente dal supporto alle loro squadre preferite. Oltre ai diritti di voto, i token dei fan offrono l'accesso VIP e possono essere scambiati grazie alla loro natura fungibile.

Diversi team sportivi prestigiosi hanno creato i propri token fan, tra cui Atletico Madrid, Barcellona, ​​Manchester City, AC Milan e Juventus. I Cleveland Cavaliers rappresentano il basket con il loro fan token. Di recente, anche i Leicester Tigers e gli Harlequins hanno lanciato i loro fan token, e molti altri sport probabilmente seguiranno. Questi token stanno diventando parte integrante della moderna cultura dei tifosi sportivi, nonostante l'intrinseca volatilità della criptovaluta.

NFT: un nuovo mercato di beni da collezione digitali

Gli NFT sportivi offrono a squadre e atleti la possibilità di creare asset digitali unici e verificabili sulla blockchain. Questi oggetti da collezione digitali hanno valore e possono essere scambiati dai fan. Alcune squadre offrono persino incentivi finanziari per possedere asset digitali che raffigurano ogni giocatore. La Baseball League degli Stati Uniti, ad esempio, gode di popolarità grazie ai fan che collezionano le carte all-star.

Il ruolo delle criptovalute nei Mondiali del 2022

La Coppa del Mondo FIFA, che ha preso il via in Qatar il 20 novembre 2022, è uno degli eventi più attesi a livello globale, che si svolge ogni quattro anni. Quest'anno, uno dei titoli principali è lo sponsor ufficiale: Crypto.com. Questa partnership dovrebbe aumentare la consapevolezza e l'adozione delle criptovalute in tutto il mondo.

Il marchio Crypto.com è visibile in vari stadi durante il torneo. Inoltre, lo scambio ha lanciato una speciale collezione NFT prima dell'eventoIn collaborazione con Visa, Crypto.com ha ospitato un'asta con i gol iconici della Coppa del Mondo segnati da giocatori leggendari. I vincitori dell'asta hanno ricevuto stampe di alta qualità firmate dai giocatori. Visa ha anche permesso ai fan di creare i propri NFT durante il torneo al FIFA Fan Festival.