Le celebrità che sponsorizzano le criptovalute favoriscono l'adozione di queste tecnologie?
Data: 28.05.2024
L'ascesa delle criptovalute ha attirato notevole attenzione, soprattutto perché la loro portata si estende oltre gli appassionati di criptovalute fino al grande pubblico. Il settore delle criptovalute ha adottato varie strategie per promuovere un'adozione più ampia, tra cui il sostegno di celebrità come la promozione di EMAX da parte di Kim Kardashian, che sta guadagnando slancio. Con la crescita dell'adozione delle criptovalute, aziende e settori le stanno sempre più prendendo in considerazione come un'opzione di investimento, con vari utilizzi emergenti. Chante di CryptoChipy approfondisce l'efficacia dei sostegno di celebrità nel promuovere l'adozione delle criptovalute e ottenere il riconoscimento mainstream.

Progetti crittografici che accolgono il sostegno delle celebrità

Le celebrità hanno svolto ruoli significativi in ​​varie iniziative crypto, tra cui exchange crypto, altcoin e piattaforme. Con oltre 10,000 criptovalute in circolazione, molti nuovi token sembrano essere lanciati frequentemente. La maggior parte di essi condivide utilità simili, come la finanza decentralizzata o il supporto di contratti intelligenti. Per distinguersi dalla massa e attrarre un seguito dedicato, i progetti crypto spesso si rivolgono alle sponsorizzazioni delle celebrità per aumentare la domanda e far salire i prezzi. Questa competizione ha spinto molti progetti ad abbracciare questa strategia.

Giustificare le sponsorizzazioni delle celebrità nel settore delle criptovalute

Ci sono diverse iniziative di successo nel settore delle criptovalute che hanno beneficiato di sponsorizzazioni di celebrità, con conseguente aumento dell'adozione e casi d'uso sostenibili. Un esempio importante è Lionel Messi, la cui sponsorizzazione ha avuto un impatto significativo sullo spazio delle criptovalute, in particolare nel settore sportivo, con fan token e NFT correlati allo sport che stanno guadagnando terreno. All'inizio di marzo, Socios ha stipulato un accordo da 20 milioni di dollari con Messi, nominandolo ambasciatore del marchio globale. In quanto icona del calcio con oltre 400 milioni di follower, l'influenza di Messi ha dato una spinta alla piattaforma Socios.

Questa partnership è arrivata in un momento cruciale mentre i tifosi di calcio si preparavano per la Coppa del Mondo in Qatar, con Crypto.com che sponsorizzava l'evento. Il coinvolgimento di Messi con Socios, durante quella che dovrebbe essere la sua ultima Coppa del Mondo, ha causato un'impennata nel token Chiliz, con il suo vasto seguito e la comunità calcistica che ha abbracciato la piattaforma.

Socios non è stata l'unica piattaforma di criptovalute a sfruttare la popolarità di Messi. Bitget ha anche annunciato una partnership con la star del calcio a fine ottobre per incoraggiare i tifosi di calcio a esplorare il mondo delle criptovalute. L'exchange di criptovalute ha evidenziato come questa collaborazione consenta ai tifosi di interagire con il Web 3.0 mentre fanno trading sulla loro piattaforma.

Investimenti delle celebrità in criptovalute

I team di marketing amano le celebrità per la loro forte influenza sul pubblico in generale. Le celebrità come Serena Williams e Ashton Kutcher sono diventati più direttamente coinvolti nelle criptovalute investendo in startup e token correlati alle criptovalute. I loro investimenti vanno oltre il semplice prestare il loro nome a un progetto e servono a creare fiducia tra gli utenti di criptovalute in queste iniziative.

Serena Williams, tramite la sua società di venture capital Serena Ventures, ha investito in Coinbase, mentre Ashton Kutcher ha sostenuto BitPay e BitGo tramite la sua società A-Grade Investments. La sua altra società, Sound Ventures, ha anche investito in Ripple e Robinhood. Altre celebrità come Nas, Snoop Dogg, Jared Leto, Jay-Z e Richard Branson sono anche noti per aver investito nello spazio crypto. Questi investimenti da parte di celebrità sono rari ma forniscono una convalida significativa ai progetti crypto e contribuiscono a un'adozione più ampia.

Quando le conferme delle celebrità si ritorcono contro

Molti endorsement di celebrità che hanno vacillato tendono a essere guidati da tattiche di marketing superficiali. In questi casi, le celebrità prestano i loro nomi a progetti di criptovaluta senza comprenderli appieno, spesso con conseguenti frodi. Queste celebrità potrebbero non credere veramente nel progetto, ma vengono pagate per la loro immagine e il loro nome. Un esempio notevole di ciò è l'endorsement di Kim Kardashian per Ethereum Max su Instagram, che ha visto un breve aumento del 200% del prezzo, seguito da un forte calo.

I progetti crittografici devono dimostrare il loro valore

Numerosi progetti crypto legittimi e innovativi non si basano su sponsorizzazioni di celebrità per ottenere un'adozione diffusa. Invece, il settore dovrebbe concentrarsi sullo sviluppo di casi d'uso e piattaforme forti che attraggano naturalmente il grande pubblico. Le celebrità, spesso desiderose di capitalizzare le tendenze, saltano sul carrozzone delle criptovalute, guadagnando denaro pur avendo una conoscenza limitata dei progetti che sponsorizzano. Il solo coinvolgimento delle celebrità non garantisce la legittimità di un progetto, poiché spesso hanno un sostegno finanziario sostanziale e sono disposti a rischiare denaro in un mercato volatile. Gli utenti di criptovalute dovrebbero valutare criticamente i progetti in base ai loro meriti piuttosto che affidarsi esclusivamente alle sponsorizzazioni delle celebrità.