Rapporto di mercato di CryptoChipy Q3: lo stato delle cose
Data: 18.10.2024
Chiunque abbia seguito anche solo superficialmente il panorama delle criptovalute probabilmente sa che il 2023 si è già rivelato un anno significativo sotto molti aspetti. Dalla stagnazione di alcuni token importanti alle voci che suggeriscono che la Securities and Exchange Commission (SEC) potrebbe finalmente riconoscere le criptovalute come asset negoziabili, c'è un crescente senso di anticipazione su cosa riserva il futuro. Tuttavia, la sfida sta nel riassumere questi sviluppi in un modo che sia facilmente comprensibile per il lettore medio. CryptoChipy ha quindi compilato un'analisi completa dello stato attuale delle cose (in particolare il terzo trimestre del 2023). Che tu sia un trader occasionale, un esperto di criptovalute esperto o un investitore alle prime armi, le informazioni presentate di seguito ti aiuteranno a guidarti nella giusta direzione. Quindi, senza ulteriori indugi, iniziamo.

Fondamenti di mercato

Prima di immergerci nei dettagli, è importante rivedere le metriche principali. Ecco alcune cifre e approfondimenti critici:

Capitalizzazione del mercato globale delle criptovalute: 1.1 trilioni di euro
Numero stimato di aziende legate alle criptovalute: oltre 10,000
Numero di individui impiegati nel trading di criptovalute: circa 190,000
Valutazione: 167 miliardi di euro

Il settore delle criptovalute è chiaramente vasto, sia in termini di dimensioni del mercato che di capitale. Tuttavia, questo rappresenta solo una parte di un quadro molto più intricato. Esploriamo diversi elementi del mercato e valutiamo il loro stato al Q3 2023.

Tendenze occupazionali nel settore delle criptovalute

Oltre alle 190,000 posizioni direttamente collegate alle criptovalute menzionate sopra, si stima che circa 40,000 persone lavorino su progetti correlati alla blockchain o allo sviluppo di tecnologie correlate. Inoltre, gli esperti suggeriscono che altre 25,000 persone siano impiegate in settori indirettamente collegati al mondo delle criptovalute.

Una tendenza interessante è l'aumento degli ambienti di lavoro remoti e ibridi, che influenzano in modo significativo il modo in cui le aziende di criptovalute strutturano le loro operazioni.

Sebbene il settore rimanga in gran parte basato negli Stati Uniti, solo il 30 percento della forza lavoro è localizzato lì. Ciò è probabilmente dovuto a fattori quali regolamentazione, costo della vita e preoccupazioni giurisdizionali.

Ad esempio, circa 66,000 lavoratori sono basati nella regione Asia-Pacifico, mentre l'Europa impiega oltre 44,000 persone. Mentre Africa e Sud America sono in ritardo in termini di occupazione a partire dal terzo trimestre del 3, gli analisti prevedono che queste regioni vedranno più lavoratori nel prossimo futuro.

Un'analisi più approfondita del funzionamento delle aziende di criptovalute

Molti hanno già familiarità con le principali società di criptovaluta come gli exchange online e i provider di portafogli elettronici. Tuttavia, il terzo trimestre del 2023 è stato caratterizzato dall'ascesa di società di nicchia. Queste rientrano in varie categorie come:

– Operatori di mercato
– Gestione patrimoniale e patrimoniale
– Mining di criptovalute
– Sviluppo blockchain
– Ricerca DeFi e NFT
– Ricerca e analisi (come CryptoChipy)
– Notizie e media

Questa crescita è una dimostrazione del perché il settore delle criptovalute ora impiega oltre 190,000 persone. Esaminiamo ciascuno di questi settori in modo più dettagliato.

Market Maker

I market maker sono individui o aziende che assicurano la liquidità nel mercato delle criptovalute. Lo fanno creando ordini di acquisto e vendita e determinando i prezzi degli asset. I loro obiettivi principali includono il miglioramento dell'efficienza del mercato, la riduzione della volatilità e la gestione del rischio.

Gestione patrimoniale e patrimoniale

Queste aziende gestiscono i beni dei clienti, offrendo consulenza, monitorando i portafogli e talvolta acquistando e vendendo attivamente criptovalute. I gestori patrimoniali sono preziosi anche per le loro ampie capacità di ricerca. Esempi includono Multicoin Capital, Pantera e Grayscale.

Crypto Mining

Il mining di criptovalute implica la convalida delle transazioni e la loro aggiunta alla blockchain. Sebbene tecnico, il mining richiede una notevole potenza di calcolo per risolvere gli algoritmi. I minatori vengono ricompensati con una quota di token appena coniati.

Sviluppo Blockchain

Le blockchain sono la spina dorsale dell'ecosistema delle criptovalute. Gli esperti in questo campo mantengono e sviluppano sia le blockchain nuove che quelle esistenti, concentrandosi su aspetti quali scalabilità, privacy, sicurezza e meccanismi di consenso.

Ricerca DeFi e NFT

La DeFi mira a portare i servizi finanziari tradizionali in un ecosistema decentralizzato. I ricercatori in quest'area monitorano gli exchange, sviluppano applicazioni decentralizzate (dApp) e supervisionano i progetti NFT.

Analisi di mercato

Per rimanere al passo con il mondo delle criptovalute in rapida evoluzione, la ricerca di mercato e l'analisi sono fondamentali. Questi professionisti riassumono eventi chiave come previsioni sui prezzi, nuove uscite di monete e ultime notizie. CryptoChipy è un esempio di tale entità.

Notizie e social media

Le organizzazioni di notizie che si occupano di criptovalute sono un'altra parte fondamentale dell'ecosistema. Sebbene meno tecniche dei team di analisi, queste fonti tengono informata la comunità con guide per nuovi trader, opinioni di esperti e contenuti educativi.

Il modello di lavoro ibrido nelle criptovalute nel 2023

Come molti settori, il 2023 ha visto l'ascesa di accordi di lavoro ibridi nel settore delle criptovalute. Questo cambiamento consente alle aziende di avere sede in regioni con politiche favorevoli alle criptovalute, attraendo al contempo talenti da tutto il mondo. Un esempio lampante è Binance. Ecco come è distribuita la loro forza lavoro:

– Nigeria: 14 percento
– Stati Uniti: 11 percento
– Singapore: 10 percento
– India: 10 percento
– Pakistan: 9 percento
– Regno Unito: 7 percento
– Indonesia: 6 percento
– Altre regioni: 54 per cento

Binance, che ha sede a Malta, mette in mostra la flessibilità del lavoro da remoto e ibrido. Questi accordi non solo avvantaggiano i dipendenti, ma consentono anche alle aziende di offrire supporto 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX al mercato globale delle criptovalute.

Dati sul mercato globale delle criptovalute

La natura decentralizzata delle criptovalute ha permesso loro di avere una presenza veramente globale. Ecco una ripartizione delle principali tendenze occupazionali in diverse regioni.

Asia e India

L'Asia ha registrato un'enorme crescita dell'occupazione nel settore delle criptovalute nel 2023 e alcuni ritengono che potrebbe emergere come il prossimo grande attore, soprattutto se la SEC adottasse normative più severe sulle criptovalute negli Stati Uniti. Ecco una rapida occhiata alla distribuzione dell'occupazione in Asia:

– India: 20 percento
– Cina: 15 percento
– Singapore: 10 percento
– Hong Kong: 10 percento
– Corea del Sud: 5 percento
– Indonesia: 5 percento

L'India ha superato la Cina in termini di occupazione nel settore delle criptovalute, spinta da un ecosistema favorevole alle criptovalute e da richieste salariali più basse. La crescente forza lavoro tecnica del paese assicura che l'India rimarrà un attore chiave. Nel frattempo, la posizione dura della Cina sulle criptovalute ha spinto molte aziende a trasferirsi in ambienti più favorevoli come Singapore e Hong Kong.

Il Regno Unito e l'Unione Europea

Il Regno Unito continua a svolgere un ruolo importante nel mercato delle criptovalute, impiegando circa il 24 percento della forza lavoro globale a partire dal terzo trimestre del 3. L'infrastruttura finanziaria consolidata di Londra e l'indipendenza normativa dopo la Brexit l'hanno resa una destinazione attraente per le aziende di criptovalute. Nell'UE, Spagna, Germania, Francia e Italia insieme rappresentano un altro 2023 percento dell'occupazione in ambito criptovalute.

Nord America

Gli Stati Uniti e il Canada rimangono attori significativi, con quasi 61,000 persone impiegate nel settore. Nonostante le sfide normative, gli Stati Uniti ospitano sette delle 20 più grandi società di criptovalute. Il Canada, d'altro canto, ha visto una crescita grazie a normative più favorevoli sulle criptovalute, come l'approvazione di ETF sulle criptovalute spot-based.

Sud America

Il Sud America sta diventando una location attraente per le aziende di criptovaluta, con Brasile e Argentina in testa. La solida infrastruttura finanziaria del Brasile lo ha reso un attore chiave, mentre l'elevata inflazione dell'Argentina ha spinto molti cittadini a cercare rifugio nelle criptovalute.

Africa

Anche l'Africa sta emergendo come hub delle criptovalute, in particolare in Nigeria, che impiega il 77 percento dei lavoratori delle criptovalute del continente. Segue il Sudafrica con poco più di 1,000 dipendenti. Poiché le condizioni economiche stimolano la domanda di valute digitali, si prevede che l'Africa continuerà ad attrarre talenti nello spazio delle criptovalute.

Incertezza normativa nel 2023

Il mercato globale delle criptovalute continua a essere incerto, in particolare per quanto riguarda le questioni normative. Le conseguenze del crollo di FTX e lo stato irrisolto delle negoziazioni ETF su larga scala lasciano molti trader istituzionali esitanti.

Rally di fine anno per BTC?

Fattori macroeconomici, come tassi di interesse invariati e prezzi dell'energia in calo, hanno fornito stimoli a breve termine al mercato. Costi energetici più bassi sono particolarmente vantaggiosi per blockchain proof-of-work come Bitcoin.

La crescita continua del settore globale delle criptovalute

Nonostante le sfide, l'industria delle criptovalute rimane uno dei settori più grandi a livello globale. È probabile che regioni emergenti come Africa, Asia e Sud America continuino a crescere in importanza, creando più opportunità di lavoro ed espandendo i servizi.

Il 2023 ha anche visto un'impennata di nuove altcoin, in particolare meme coin, a indicare che la fiducia degli investitori rimane alta. Tuttavia, le preoccupazioni normative in corso potrebbero ostacolare un'ulteriore crescita. Continua a monitorare CryptoChipy per gli ultimi sviluppi.

Disclaimer: le criptovalute sono altamente volatili e non adatte a tutti gli investitori. Non investire mai più di quanto puoi permetterti di perdere. Queste informazioni sono a scopo didattico e non devono essere interpretate come consulenza finanziaria.