Crypto.com esprime il suo sostegno alla fusione di Ethereum
Crypto.com ha annunciato ufficialmente che sia la sua app che il suo exchange supporteranno la fusione di Ethereum, che dovrebbe avvenire a settembre. La piattaforma ha rivelato il suo supporto tramite una dichiarazione sul suo sito web, notando che sospenderà temporaneamente i depositi di token ETH ed ERC-20 sulla mainnet di Ethereum.
Questa sospensione si applica sia all'app Crypto.com che all'exchange Crypto.com. La decisione è stata presa per garantire la sicurezza dei fondi degli utenti durante e dopo l'aggiornamento. Tuttavia, gli utenti possono ancora scambiare token ETH ed ERC-20, che rimarranno inalterati. Crypto.com monitorerà la situazione dopo la fusione e rimuoverà la sospensione su depositi e prelievi una volta che il processo si sarà stabilizzato.
Possibilità di token forkati dopo la fusione
La sospensione temporanea potrebbe portare alla creazione di nuovi token forkati. Un fork si verifica quando una comunità apporta modifiche al protocollo della blockchain o introduce nuove regole, con conseguente divergenza che crea un nuovo progetto. Un esempio ben noto è il fork di Ethereum Classic (ETC) che ha avuto origine da ETH.
Se dovessero emergere nuovi token forkati a causa di questa sospensione temporanea, Crypto.com li valuterà uno per uno e ne valuterà il potenziale di supporto, distribuzione e ritiro.
Avviso di Crypto.com agli utenti prima della fusione
Crypto.com ha anche inviato un messaggio ai suoi utenti in merito alla fusione di Ethereum. La piattaforma ha assicurato ai suoi utenti che non è richiesta alcuna azione da parte loro per proteggere i loro fondi o portafogli prima della fusione. Gli utenti avranno comunque accesso ai loro fondi e i loro account non saranno interessati. Inoltre, la cronologia di Ethereum rimarrà intatta e la transizione a PoS non altererà alcuna transazione passata.
Crypto.com ha avvisato gli utenti di rimanere vigili per potenziali truffe durante questo periodo di transizione, poiché i truffatori potrebbero tentare di sfruttare la situazione. La piattaforma ha sottolineato che non sarà necessario per gli utenti acquisire token "ETH2" per una transizione senza intoppi. Crypto.com ha rassicurato gli utenti che i loro fondi sono al sicuro e non sono necessarie ulteriori azioni per garantire la loro sicurezza.
Valutazione: 8.3/10 Numero di strumenti: Oltre 381 strumenti Descrizione: Pronti per fare trading con un rinomato exchange di criptovalute mondiale? Unitevi a molti altri che preferiscono la semplicità dell'app Crypto.com. Provatela oggi stesso!
Avviso di rischio: Il trading, l'acquisto o la vendita di criptovalute è altamente speculativo e rischioso. Investi solo denaro che puoi permetterti di perdere.
›› Leggi la recensione dell'app Crypto.com ›› Visita la homepage dell'app Crypto.com
Altri exchange che supportano la fusione di Ethereum
Un importante exchange di criptovalute ha anche annunciato il suo pieno supporto per la fusione di Ethereum, con piani per sostenere il passaggio di Ethereum a Proof of Stake, mentre si prendono in considerazione i fork di Proof of Work caso per caso. Binance esaminerà ogni token appena forkato prima di decidere se quotarlo sulla propria piattaforma.
Anche importanti stablecoin come USDC e USDT hanno espresso il loro sostegno alla transizione di Ethereum a Proof of Stake. Diversi attori chiave del settore delle criptovalute, tra cui ChainLink, Aave e il co-fondatore di Ethereum Vitalik Buterin, si sono fortemente opposti a Proof of Work, rafforzando lo slancio verso PoS.
Altri exchange stanno adottando un approccio diverso consentendo agli utenti di scambiare sia token ETH Proof of Stake che token Proof of Work. Poloniex ha già abilitato questa funzionalità, con MEXC e Huobi che stanno considerando un supporto simile.
Ethereum Merge amplia i casi d'uso
Il supporto di Crypto.com alla fusione di Ethereum si basa sui miglioramenti attesi in termini di scalabilità ed efficienza, rendendo Ethereum più attraente per investimenti futuri. La fusione di Ethereum è provvisoriamente fissata per il 15 settembre di quest'anno.