Previsione del prezzo di Cosmos (ATOM) per ottobre: ​​boom o crollo?
Data: 13.10.2024
Cosmos (ATOM) è sceso da $ 10.29 a $ 6.28 dal 14 luglio 2023 e il prezzo attuale è di $ 7.09. I fondamentali di Cosmos (ATOM) sono strettamente legati alla performance complessiva del mercato delle criptovalute, che rimane sotto pressione dopo che il prezzo di Bitcoin è sceso di nuovo sotto i $ 27,000. Quindi, cosa riserva il futuro per Cosmos (ATOM) e cosa possiamo aspettarci nell'ottobre 2023? In questo articolo, CryptoChipy esplorerà le previsioni sui prezzi di Cosmos (ATOM) sia dal punto di vista dell'analisi tecnica che fondamentale. Tieni presente che ci sono altri fattori da considerare quando si effettua un investimento, come il tuo orizzonte di investimento, la tolleranza al rischio e quanto margine puoi utilizzare se fai trading con leva finanziaria.

Cosmos facilita la comunicazione e le transazioni tra blockchain

Cosmos è una piattaforma decentralizzata che consente alle blockchain di trasferire dati e token tra loro mantenendo la loro indipendenza. Prima di Cosmos, le blockchain non potevano interagire direttamente tra loro. Inoltre, la tecnologia della rete consente uno scambio di dati e asset senza soluzione di continuità tra diverse blockchain.

Cosmos utilizza il protocollo Inter-Blockchain Communication (IBC), che facilita il trasferimento di dati e asset tra blockchain all'interno della Cosmos Network e oltre, anche verso altre reti blockchain. La scalabilità è un'altra caratteristica fondamentale di Cosmos, che utilizza un algoritmo di consenso unico, Tendermint, progettato per essere più efficiente dal punto di vista energetico e scalabile rispetto ai tradizionali sistemi proof-of-work (PoW) come Bitcoin.

Il token ATOM è fondamentale per mantenere l'interoperabilità sulla rete Cosmos e può essere utilizzato per lo staking, il trasferimento, la detenzione o la spesa. Detenendo ATOM, gli utenti ottengono potere di voto sugli aggiornamenti di rete, con il peso di ogni voto proporzionale alla quantità di ATOM in staking.

Il progetto sta guadagnando popolarità e supporta una varietà di casi d'uso come DeFi (Decentralized Finance), NFT (Non-Fungible Token) e gestione della supply chain. Tuttavia, il successo futuro di Cosmos dipenderà anche dalla sua capacità di adattarsi alle azioni della concorrenza e gli investitori dovrebbero tenere a mente che il panorama delle criptovalute è in rapida evoluzione.

Cosmos deve affrontare la concorrenza dei principali attori del settore delle criptovalute, come Polkadot, e le azioni normative all'interno del mercato delle criptovalute potrebbero rappresentare una minaccia per la sua crescita futura.

Le decisioni critiche della SEC sono attese per ottobre

Con l'avvicinarsi di ottobre, gli investitori in criptovalute si stanno concentrando sulla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, in quanto prenderà decisioni chiave che potrebbero avere un impatto notevole sul mercato delle criptovalute. Entro il 13 ottobre, si prevede che la SEC deciderà se presentare ricorso o meno contro la sentenza nel suo caso contro il gestore patrimoniale Grayscale. Inoltre, ottobre segna la seconda scadenza per diverse domande di ETF Bitcoin in sospeso.

Le date importanti da tenere d'occhio includono il 16 e il 17 ottobre. Se la SEC approva questi ETF Bitcoin, la domanda di Bitcoin potrebbe aumentare, influenzando positivamente il prezzo di ATOM e di molte altre criptovalute.

Cosmos (ATOM) ha avuto un anno volatile, con numerose sfide tecniche e fondamentali, e il continuo calo dei prezzi ha portato alcuni investitori a chiedersi se il token rimanga un investimento utile.

A un certo punto, ATOM veniva scambiato sopra i 10 $ (luglio 2023), ma da allora il suo prezzo è sceso e, nonostante i recenti guadagni, rimane in un mercato ribassista. Cosmos (ATOM) è ancora un investimento ad alto rischio e gli investitori dovrebbero prestare attenzione quando prendono in considerazione questa criptovaluta.

Panoramica tecnica per Cosmos (ATOM)

ATOM è sceso da $ 15.46 a $ 6.28 dall'8 febbraio 2023 e il prezzo attuale è $ 7.09. Il grafico sottostante mostra una linea di tendenza e finché il prezzo di ATOM rimane al di sotto di questa linea di tendenza, è improbabile un'inversione di tendenza, il che significa che il prezzo rimane nella SELL-ZONE.

Livelli chiave di supporto e resistenza per Cosmos (ATOM)

Il grafico di marzo 2023 evidenzia i livelli chiave di supporto e resistenza che possono aiutare i trader a prevedere il potenziale movimento dei prezzi. ATOM rimane sotto pressione, ma se il prezzo sale sopra i 7.5 $, il prossimo obiettivo di resistenza potrebbe essere 8 $.

Una rottura del livello di resistenza di $ 10 favorirebbe i tori e aiuterebbe a mantenere lo slancio verso l'alto. Il livello di supporto cruciale è $ 6 e, se questo livello si rompesse, segnalerebbe un segnale di "VENDITA", aprendo la strada al prossimo supporto a $ 5.

Cosa sostiene il potenziale aumento del prezzo di Cosmos (ATOM)

Il potenziale di rialzo per ATOM potrebbe essere limitato nelle prossime settimane, ma se il prezzo sale sopra i 7.5$, il prossimo obiettivo di resistenza potrebbe essere gli 8$. Un movimento sopra i 10$ consoliderebbe la prospettiva rialzista. Il sentiment generale nel mercato delle criptovalute è fondamentale per la traiettoria dei prezzi di ATOM e, se la fiducia degli investitori aumenta, ATOM potrebbe beneficiare di una potenziale ripresa.

Le decisioni della SEC di ottobre saranno un fattore chiave: le approvazioni degli ETF Bitcoin probabilmente stimoleranno la domanda di Bitcoin, il che potrebbe avere un impatto positivo su ATOM e altre criptovalute.

Quali segnali indicano un ulteriore declino per Cosmos (ATOM)

ATOM è un asset altamente volatile e rischioso, e gli investitori dovrebbero essere cauti quando hanno a che fare con questa criptovaluta. Attualmente scambiato sopra i $ 7, se ATOM scende sotto questo livello, potrebbe testare il prezzo di $ 6.5 o persino il supporto cruciale a $ 6.

L'estrema volatilità delle criptovalute potrebbe spingere gli investitori a vendere ATOM in caso di notizie negative, come il rifiuto da parte della SEC delle domande di ETF Bitcoin. Gli analisti si aspettano anche che la SEC rinvii le sue decisioni su queste domande, con la prossima data di decisione programmata per l'anno prossimo.

Approfondimenti di analisti ed esperti

Cosmos (ATOM) è in un trend ribassista dall'8 febbraio 2023 e molti analisti suggeriscono che la mancanza di interesse da parte degli investitori nell'accumulare ATOM implica che i prezzi potrebbero rimanere bassi nel breve termine. Cosmos (ATOM) è un investimento ad alto rischio e il suo prezzo può fluttuare drasticamente in un breve periodo, offrendo potenziali sia guadagni che perdite sostanziali.

È essenziale condurre una ricerca approfondita, comprendere i rischi e investire solo ciò che ci si può permettere di perdere quando si considera ATOM. Gli analisti prevedono anche potenziali turbolenze di mercato dovute a preoccupazioni su una possibile recessione, con aspettative che la banca centrale statunitense possa mantenere tassi di interesse restrittivi per un periodo prolungato, il che potrebbe avere un impatto negativo su asset rischiosi come le criptovalute.

Negazione di responsabilità: La criptovaluta è altamente volatile e non è adatta a tutti gli investitori. Non investire mai denaro che non puoi permetterti di perdere. Le informazioni fornite sono a scopo didattico e non devono essere considerate come consigli di investimento o finanziari.