Cos'è esattamente il trading algoritmico?
Il trading algoritmico prevede l'uso di programmi per computer per fare trading sugli exchange, compresi i mercati delle criptovalute. Le grandi società di investimento come gli hedge fund e i fondi comuni di investimento in genere utilizzano questi algoritmi. Inoltre, i singoli trader con le risorse giuste possono impostare sistemi per monitorare automaticamente l'attività di mercato ed eseguire le negoziazioni.
Il trading algoritmico può essere molto utile nei mercati volatili, consentendo ai trader di realizzare profitti in ambienti in rapido movimento. Può anche proteggerli dalle perdite quando il mercato si muove troppo velocemente perché gli esseri umani possano reagire in modo efficace.
Molte persone associano il trading algoritmico al trading ad alta frequenza (HFT), in cui i trader eseguono migliaia di operazioni al giorno a velocità molto più elevate rispetto agli investitori al dettaglio. Tuttavia, anche gli investitori individuali possono impegnarsi nel trading algoritmico. Questi sistemi consentono il trading automatizzato senza incorrere in commissioni.
Come funziona il trading algoritmico?
Il trading algoritmico si basa su software pre-programmati che eseguono istruzioni specifiche con un intervento umano minimo. L'obiettivo è consentire ai computer di effettuare operazioni in modo più rapido ed efficiente degli esseri umani, portando a un aumento delle piattaforme di trading algoritmico.
Il processo inizia con la selezione di una strategia e l'identificazione di un asset da negoziare. Il trader crea quindi un modello informatico per eseguire questa strategia. La maggior parte dei trader testerà questo modello utilizzando dati storici prima di applicarlo al trading live. Una volta pronta, la piattaforma di trading algoritmico esegue prontamente il trade.
I robot di trading sono la stessa cosa del trading algoritmico?
Sì, i robot di trading e il trading algoritmico hanno delle somiglianze. Il trading algoritmico è una forma di trading computerizzato che utilizza software pre-programmati per analizzare i dati di mercato e prendere decisioni all'istante.
I robot di trading di criptovalute operano in modo simile, con programmi progettati per acquistare e vendere asset in base alle fluttuazioni di prezzo o volume. I day trader usano questi robot per capitalizzare sui movimenti di prezzo a breve termine, acquistando a basso prezzo e vendendo a alto prezzo in pochi minuti o ore, anziché mantenere posizioni per settimane o mesi come gli investitori tradizionali.
Vantaggi del trading algoritmico
Ecco alcuni dei principali vantaggi del trading algoritmico:
Nessuna influenza emotiva
Le emozioni spesso ostacolano il successo dei trader, soprattutto quando le condizioni di mercato cambiano rapidamente. Il trading algoritmico rimuove l'aspetto emotivo, assicurando che le negoziazioni vengano eseguite in base a regole predefinite.
Velocità
Il trading algoritmico accelera notevolmente il processo di trading. Automatizzando le operazioni, i trader risparmiano tempo e ottengono risultati più rapidamente.
Consistenza
A differenza degli esseri umani, gli algoritmi seguono una serie specifica di istruzioni per eseguire le operazioni in modo accurato ogni volta, eliminando il rischio che errori umani o risposte emotive possano influenzare le decisioni.
Esecuzione più rapida
Gli algoritmi possono in genere eseguire le negoziazioni più velocemente degli esseri umani. I computer elaborano le informazioni ed eseguono attività come piazzare le negoziazioni a velocità molto più elevate.
Migliore esecuzione dei prezzi
Gli algoritmi ottimizzano l'esecuzione delle negoziazioni garantendo che le transazioni vengano effettuate ai migliori prezzi possibili, spesso quando la concorrenza degli altri trader è minima.
Riduci ı Costi
Poiché gli algoritmi eliminano la necessità di manodopera umana e commissioni, consentono ai trader di operare con un capitale inferiore rispetto ad altre strategie di trading.
Svantaggi e rischi del trading algoritmico
Tuttavia, il trading algoritmico presenta alcuni rischi e svantaggi:
Conoscenze di programmazione
Il trading algoritmico richiede una solida comprensione dei linguaggi di programmazione e del funzionamento degli algoritmi. I trader devono codificare questi algoritmi in un linguaggio specifico.
Sfide normative
Ci sono ancora sfide normative che devono essere affrontate prima che il trading algoritmico diventi completamente mainstream. Mentre i regolatori stanno lentamente recuperando terreno, il quadro giuridico per il trading algoritmico è ancora in evoluzione.
Vita breve
I sistemi di trading algoritmico possono diventare rapidamente obsoleti a causa delle mutevoli condizioni di mercato o di nuove normative, con conseguente calo delle prestazioni.
Corsa frontale
Il front running si verifica quando individui o aziende traggono profitto dagli ordini in sospeso di altri trader eseguendo prima le proprie negoziazioni. Questo vantaggio ingiusto può distorcere i prezzi e avere un impatto sull'efficienza del mercato.
Requisiti di risorse
Il trading algoritmico spesso richiede risorse sostanziali, come potenza di calcolo, archiviazione dati e capacità di elaborazione. Questo può essere costoso da mantenere per i trader più piccoli.
Considerazioni chiave per il trading algoritmico
Quando investi nel trading algoritmico, considera i seguenti fattori:
Automazione
Controlla se la piattaforma è completamente automatizzata o semi-automatizzata. Una piattaforma completamente automatizzata, come il copy trading di eToro, ti consente di lasciare che il sistema faccia tutto il lavoro.
Dimensione dell'investimento
Inizia con un piccolo investimento, come qualche centinaio di dollari, per familiarizzare con il sistema e valutarne le prestazioni. Man mano che acquisisci esperienza, puoi aumentare il tuo investimento.
Risorse disponibili
Considera i tipi di asset disponibili sulla piattaforma. Idealmente, vuoi fare trading su criptovalute, indici azionari e forex, poiché offrono una gamma più ampia di opportunità.
Costi
Siate consapevoli dei costi associati al trading. Alcune piattaforme, come Skilling, consentono il copy trading gratuitamente, ma potrebbero essere applicati dei costi quando si effettuano scambi o si prelevano fondi.
Il momento migliore per il trading algoritmico di criptovalute
Fai trading solo quando il tuo robot identifica un'opportunità ottimale di profitto. L'algoritmo entrerà automaticamente nel mercato quando rileverà uno scenario favorevole.
Legalità del trading algoritmico di criptovalute
Il trading algoritmico di criptovalute è legale nella maggior parte dei paesi, anche se alcuni, come la Corea del Nord e l'Iran, lo hanno vietato. Alcune nazioni impongono anche restrizioni sugli investimenti in mercati o valute estere.
Le 3 migliori piattaforme di trading algoritmico
Ecco alcune delle migliori piattaforme per il trading algoritmico di criptovalute:
eToro
eToro è una delle principali piattaforme di trading algoritmico, che offre un'interfaccia user-friendly e un facile accesso al trading di criptovalute. Puoi copiare altri trader o effettuare le tue negoziazioni in tempo reale. Con eToro, puoi iniziare il trading algoritmico in criptovalute in pochi minuti.
MetaTrader 4
MetaTrader 4 è un'altra piattaforma popolare, che offre opzioni di trading sia automatizzate che manuali. Presenta capacità uniche come gli ordini stop-loss e la possibilità di realizzare profitti in base a parametri definiti dall'utente. Per utilizzare MetaTrader per le criptovalute, consigliamo AvaTrade, una piattaforma consolidata con oltre 15 anni di esperienza nel trading di criptovalute.
Il commerciante di Zorro
Zorro Trader è una piattaforma solida adatta a tutti i livelli di trader. Sebbene sia adatta ai principianti, richiede la conoscenza del C++ per iniziare. Zorro è perfetta per chiunque voglia immergersi nel trading algoritmico con strumenti più avanzati.