10 Altcoin da tenere d'occhio nel primo trimestre
Data: 14.06.2024
Se stai esplorando alternative a Bitcoin o semplicemente ti stai immergendo più a fondo nel mondo delle criptovalute, diversificare il tuo portafoglio con le altcoin è un'opzione entusiasmante. Le altcoin si riferiscono a tutte le criptovalute che non sono Bitcoin, che vanno da asset con capitalizzazione di mercato elevata a quelli con capitalizzazione più bassa. Mentre ci avviciniamo all'evento di dimezzamento di Bitcoin nella primavera del 24, è saggio condurre una ricerca su quali monete hanno maggiori probabilità di guadagnare terreno nel 2023, mentre il mercato inizia a riprendersi dal suo ciclo ribassista. Per aiutarti a orientarti, Ron di CryptoChipy ha curato un elenco di dieci altcoin da tenere d'occhio per tutto il 2023. Esploriamo queste opzioni e il potenziale che portano con sé.

Crono (CRO)

Come molte criptovalute, Cronos, il token nativo della piattaforma Crypto.com, ha subito una significativa perdita di valore. Al momento in cui scrivo, Cronos viene scambiato a poco più di $ 0.05. Tuttavia, questa flessione potrebbe rappresentare un'opportunità ideale per entrare a un prezzo basso.

Con l'ambizione di integrarsi con portafogli elettronici e app decentralizzate (dApp), Cronos ha un potenziale di scalabilità considerevole, il che lo rende un'opzione interessante da monitorare.

Etere (ETH)

Ethereum è un'altra altcoin che potrebbe acquisire ancora più importanza nel prossimo futuro. Sebbene ETH possa essere più volatile di Bitcoin, è importante notare che la transizione di Ethereum alla proof-of-stake tramite The Merge ha ridotto il suo consumo energetico.

Ciò potrebbe aprire le porte a un maggior numero di aziende che desiderano investire sulla piattaforma Ethereum e, potenzialmente, Ethereum potrebbe superare Bitcoin in termini di capitalizzazione di mercato, uno scenario spesso definito "flippering".

Moneta BNB

BNB potrebbe essere considerato uno dei più silenziosi realizzatori nel mondo delle criptovalute. Ha avuto prestazioni notevolmente buone, superando persino Bitcoin ed Ethereum in termini di performance dei prezzi. Il fattore principale che guida l'interesse per BNB è la sua scalabilità.

Attualmente, BNB può gestire fino a 1,000 transazioni al secondo (TPS), con un imminente aggiornamento che potrebbe portarle a 5,000 TPS. Questa scalabilità offre a BNB un potenziale significativo di crescita in futuro.

Poligono (MATIC)

La blockchain di Polygon ha dimostrato la sua capacità elaborando più di 7,000 transazioni al secondo. Il suo token nativo, MATIC, è anche compatibile con i wallet Ethereum, offrendo grande flessibilità.

Polygon ha attirato attenzione positiva grazie alle sue partnership con grandi aziende come Coca-Cola e Disney. Queste collaborazioni potrebbero fornire stabilità agli investitori nel Q1 2023.

Sinistra (SINISTRA)

Solana ha dovuto affrontare delle sfide negli ultimi mesi, in gran parte a causa dei suoi legami con Sam Bankman-Fried e della situazione FTX/Alameda. Tuttavia, Solana vanta delle solide caratteristiche tecniche come capacità di smart contract, transazioni proof-of-history, commissioni basse e operazioni ad alta velocità.

Nonostante le recenti difficoltà, la rete di Solana ha solidi fondamenti tecnici e molti ritengono che abbia il potenziale per una forte ripresa, il che la rende una rete da tenere d'occhio nel 2023.

Moneta Ape (APE)

ApeCoin è associato alle fiorenti industrie di gioco e intrattenimento digitale, il che lo rende ben posizionato per una crescita futura. Inoltre, il coinvolgimento di ApeCoin nel metaverso ne migliora ulteriormente le prospettive.

Basato sul framework ERC-20, ApeCoin ha una forte scalabilità. Con il suo attuale basso valore, APE potrebbe essere un investimento conveniente per coloro che hanno una prospettiva a medio termine.

Litecoin (LTC)

Litecoin presenta un caso forte per il 2023, specialmente con i suoi eventi di dimezzamento unici che si verificano ogni quattro anni. Il prossimo dimezzamento avrà luogo nell'agosto 2023 e, storicamente, questi eventi hanno innescato significativi aumenti di prezzo.

Rispetto ai suoi pari, Litecoin è rimasto relativamente resiliente, il che segnala che potrebbe essere visto come un rifugio sicuro dagli investitori. Sarà interessante vedere come si comporterà nel 2023.

Dogecoin (DOGE)

Nonostante la sua nota volatilità, Dogecoin ha fatto guadagni impressionanti nelle ultime settimane. Alcuni ipotizzano che Dogecoin potrebbe alla fine superare Bitcoin sia in termini di performance che di popolarità.

Una presunta collaborazione tra Elon Musk e Vitalik Buterin ha alimentato le speculazioni secondo cui potrebbero promuovere DOGE nel 2023. Inoltre, Musk potrebbe introdurre un sistema di pagamento su Twitter che accetta Dogecoin. Se questi sviluppi si concretizzassero, il prezzo di DOGE potrebbe salire alle stelle nel Q1.

Elio (HNT)

Helium (HNT) ha attirato l'attenzione grazie alle sue caratteristiche di trasparenza e sicurezza, alimentate dal suo algoritmo proof-of-coverage (POC). Mentre Helium si prepara a dimezzare la fornitura totale di token nell'agosto 2023, il suo prezzo potrebbe aumentare, rendendolo una criptovaluta promettente per l'anno a venire.

Gettone GGG (GGG)

Il token BFG della piattaforma BetFury è un altro altcoin da tenere d'occhio nel 2023. La connessione del token al gioco online, unita alla possibilità di estrarlo tramite attività di gioco, posiziona bene BFG per una crescita futura. Inoltre, Certik, un'azienda leader nella sicurezza blockchain, ha esaminato BFG, rafforzandone la credibilità.

Con la continua espansione della base di utenti di BetFury, è probabile che il valore di BFG cresca, rendendolo un solido investimento per il 2023.

Considerazioni finali

Come per qualsiasi investimento, non ci sono garanzie quando si tratta di queste altcoinPer rimanere informati, assicurati di seguire le ultime notizie sulle criptovalute da CryptoChipy e di condurre ricerche approfondite prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.

Nel complesso, il 2023 promette di essere un anno dinamico, poiché gli investitori iniziano a posizionarsi per le previste fasi rialziste del 2024 e del 2025. Fluttuazioni di mercato più piccole e mini-mercati ribassisti durante tutto l'anno, simili al 2019, potrebbero precedere l'evento di dimezzamento di Bitcoin nella primavera del 2024.

Negazione di responsabilità: Le criptovalute sono altamente volatili e non adatte a tutti. Non investire mai denaro che non puoi permetterti di perdere. Le informazioni su questo sito sono solo a scopo didattico e non devono essere considerate come consigli finanziari o di investimento.